Ein Leben für die Fotografie – René Staud

Una vita per la fotografia – René Staud "Sono entrato nel mondo della fotografia automobilistica quasi per caso."

Swissvax: “Come sei arrivato alla fotografia automobilistica, e cosa ti ispira a catturare la bellezza delle auto?”

René: Sono arrivato nel mondo della fotografia automobilistica quasi per caso. Tutto è iniziato con la mia fascinazione per le auto, che ha suscitato la mia passione per catturare la loro essenza attraverso il mio obiettivo. La pura bellezza, i dettagli complessi e la personalità unica che ogni auto possiede mi hanno ispirato sin da giovane. Per me, le auto sono più di semplici macchine; sono opere d'arte, e sono appassionato nel presentare il loro fascino estetico.

Swissvax: “Hai mai pensato di passare alla fotografia di persone?”

René: Anche se sono principalmente conosciuto per la fotografia automobilistica, in effetti ci ho pensato, soprattutto quando avevo dei modelli sul set. Le foto delle persone possono essere affascinanti quanto quelle delle auto esquisite, ma le auto sono più pazienti, non scappano frustrate quando la giornata di ripresa diventa un po' più lunga. E c'è una dimensione completamente diversa nel raccontare storie con le persone, un campo che forse esplorerò un giorno.

Swissvax: “Puoi descrivere il tuo processo creativo quando fotografi auto e quanto sei sicuro di catturare la vera essenza dell'auto nelle tue immagini?”

René: Il mio processo creativo quando fotografo auto è meticoloso. Inizio studiando a fondo l'auto, capendo la sua filosofia di design e riconoscendo il suo carattere. Visualizzo la storia che voglio raccontare attraverso le immagini. L'impostazione, il contesto e la narrazione ruotano tutti intorno all'idea di mettere in evidenza tutto il carattere dell'auto. L'ispirazione proviene da molteplici fonti – dalla storia e dall'origine dell'auto all'ambiente in cui si trova. Si tratta di catturare la sinergia tra l'auto e il suo ambiente.

Swissvax: Che cosa ti ispira per l'impostazione, il contesto e la storia dello shooting?

René: L'impostazione, il contesto e la storia di ogni sessione sono attentamente studiati per mettere in risalto la personalità dell'auto. A volte trovo ispirazione nell'origine dell'auto o nelle emozioni che essa suscita. Per esempio, quando fotografo una vettura sportiva classica italiana, potrei scegliere come sfondo un paesaggio pittoresco italiano. La storia si sviluppa naturalmente da lì.

Swissvax: Quale ruolo pensi abbiano i prodotti per la cura delle auto per garantire che l'auto appaia nella sua forma migliore per una sessione fotografica? Usi i prodotti SWISSVAX da diversi anni. Cosa ti ha spinto a scegliere SWISSVAX e come ti hanno aiutato i prodotti nel tuo lavoro?

René: I prodotti per la cura delle auto sono essenziali per garantire che un'auto sia nella sua forma migliore per una sessione fotografica. Uso i prodotti SWISSVAX da diversi anni per la loro qualità senza pari e per la loro dedizione a preservare la bellezza delle auto. Questi prodotti fanno parte integrante della mia cassetta degli attrezzi e mi aiutano a mantenere l'aspetto impeccabile delle auto che fotografo. SWISSVAX mi permette di raggiungere il livello di perfezione che richiedo nel mio lavoro.

Swissvax: “Hai fotografato alcune delle auto più iconiche della storia dell'industria automobilistica. Qual è stata la tua auto preferita da fotografare e perché?”

René: Dopo tutti questi incontri con le auto più incredibili al mondo, non riesco a definire una “auto preferita”. Spesso la mia visione cambia prima o dopo lo shooting, e anni dopo, formo un giudizio. Recentemente, anni dopo lo shooting, sono rimasto particolarmente affascinato dall'immagine “Pretty Woman”, che è stata scattata quasi per caso e spontaneamente di fronte all'hotel del film dello stesso nome, dopo una lunga e faticosa giornata di shooting a Los Angeles. Ricordo ancora con affetto la creazione e le circostanze che hanno circondato questo scatto.

Swissvax: Con oltre 50 anni di esperienza nella fotografia automobilistica, cosa pensi che distingua il tuo lavoro da quello degli altri fotografi di auto?

René: Ciò che distingue il mio lavoro da quello degli altri fotografi di auto è la mia dedizione intransigente ai dettagli e la mia connessione profonda con il soggetto. Ho trascorso oltre cinque decenni perfezionando l'arte della fotografia automobilistica e credo che la mia passione e la mia perseveranza si riflettano in ogni immagine. Non vedo le auto solo come oggetti, ma come esseri viventi che respirano con le loro storie.

Swissvax: Come vedi il futuro della fotografia automobilistica e quale ruolo avrà la tecnologia in essa?

René: Il futuro della fotografia automobilistica è emozionante e tecnologicamente orientato. I progressi nella tecnologia delle fotocamere e nelle tecniche di post-produzione stanno rivoluzionando il campo. La realtà virtuale e aumentata potrebbero anche giocare un ruolo significativo nel modo in cui le auto saranno presentate al mondo. Tuttavia, l'essenza della fotografia automobilistica continuerà sempre a essere quella di catturare l'anima e lo spirito dell'auto.

Swissvax: Puoi condividere alcune storie dietro le quinte delle tue sessioni fotografiche e quali sfide hai incontrato nel fotografare auto?

René: Dietro le quinte ci sono numerose storie nel mio lavoro. Ho affrontato diverse sfide, dalla meteo imprevedibile a programmi di lavoro difficili. Una sessione indimenticabile riguardava un'auto d'epoca che era stata abbandonata nel bel mezzo del nulla e dimenticata. Successivamente, è diventata la protagonista di una storia improvvisata, e l'immagine ha mostrato la resilienza e il carattere del veicolo.

Swissvax: Sei noto per la tua straordinaria attenzione ai dettagli nelle tue immagini. Come affronti la post-produzione e come ti assicuri che l'immagine finale rifletta la vera bellezza dell'auto?

René: La post-produzione è un'arte a sé. La affronto con la stessa dedizione con cui fotografo l'auto. Si tratta di migliorare la bellezza naturale dell'auto e, allo stesso tempo, assicurarmi che l'immagine finale faccia giustizia al soggetto. Lavoro meticolosamente sui dettagli, sui colori e sul contrasto per creare un capolavoro visivo che onori l'auto.

Swissvax: Cosa significa per te personalmente “Care for your Dream”?

René: "Care for your Dream" ha un significato profondo per me. Il mio sogno è sempre stato quello di catturare l'essenza delle auto in modo che le persone le vedano come le vedo io: come opere d'arte. Ho nutrito questo sogno dedicando la mia vita a esso, perfezionando le mie abilità e esplorando i limiti della fotografia automobilistica. "Una vita per la fotografia" è stata davvero parte di questo sogno, un modo per dare vita alla mia visione.

Swissvax: Infine, cosa possiamo aspettarci da te e da Staud Studios in futuro, e su quali nuovi progetti stai lavorando attualmente?

René: Il futuro offre prospettive emozionanti per me come fotografo, per Staud Studios come palco per la messa in scena e per Media Monks, il gruppo di agenzie con cui collaborano i nostri due figli, Patrick e Pascal. Stiamo esplorando continuamente nuove strade e spingendo i confini della fotografia automobilistica. Attualmente stiamo lavorando con SWISSVAX su una cera per fotografi che rivoluzionerà la cura delle auto nell'industria. Aspettatevi innovazione, creatività e un impegno incrollabile nel catturare la bellezza delle auto in modi che ispirano e stupiscono.

Related Posts